top of page

DISTURBI E RITARDI DI LINGUAGGIO

 

Attività di valutazione, trattamento e prevenzione rivolte a bambini con ritardo di linguaggio o disturbo specifico / non specifico di linguaggio.

I piccoli pazienti saranno inseriti in un contesto ludico ed educativo all'interno del quale saranno elicitate le competenze linguistiche del piccolo. 

DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO

 

Attività di prevenzione, consulenza, valutazione e trattamento dei disturbi specifici e non specifici dell'apprendimento, quali dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia e difficoltà di apprendimento. 

DISTURBI GLOBALI DELLO SVILUPPO

 

Il trattamento abbraccia tutti i livelli della comunicazione fornendo stimolazioni specifiche allo scopo di ottenere miglioramenti nell'area linguistica e relazionale.

DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

 

Trattamento rivolto a bambini con diagnosi di disturbo semantico-pragmatico o disturbo dello spettro autistico.

Attività di supporto e consolidamento del linguaggio e di sviluppo ed elicitazione delle competenze pragmatiche.

TERAPIA MIO-FUNZIONALE

 

Rieducazione di deglutizioni atipiche, un modo immaturo di deglutire causato da un errata posizione che la lingua assume durante l’atto di ingoiare. Questa disfunzione può essere l’origine o la concausa di malocclusioni. Di solito questo tipo di disturbo è individuato dal dentista e dall'ortodonzista, frequentemente si associa alla problematica delle dislalie.

RIABILITAZIONE DELLA TUBA DI EUSTACHIO

 

Nella nostra zona sono numerosi i casi di otite media secretiva infantile che, se non trattata adeguatamente, può portare a deprivazione uditiva e ad inevitabili conseguenze sul linguaggio. Ci occupiamo di prevenzione, valutazione e riabilitazione della tuba di Eustachio. 

ALLENAMENTO ACUSTICO IN IPOACUSIE INFANTILI

 

Affinchè lo sviluppo del linguaggio avvenga nelle migliori condizioni possibili, è molto importante tenere in considerazione le eventuali deprivazioni uditive, di qualsiasi gravità, che possono interferire con il normale sviluppo del linguaggio. Tutto è connesso a quanto prima si formula una diagnosi di sordità e quindi quanto prima il bambino indossa l’ausilio protesico e comincia il trattamento logopedico. 

Logopedia  Scandiano

via Mazzini 23, Scandiano (RE)

Annalisa: 340 4646796 / p.iva  02708430356

Serena : 366 1486178 / p.iva 02708420357

bottom of page