


Dott.ssa ANNALISA ALPINO
Ho sempre sognato fin da piccola un lavoro che mi permettesse, a mio modo, di mettermi a servizio del prossimo; questo sogno si è concretizzato conseguendo una laurea in Logopedia presso l'università di Modena e Reggio Emilia ottenendo il punteggio di 110 con lode.
Il mio progetto di tesi universitario, svolto grazie alla collaborazione dell' U.O di Neuropsichiatria Infantile del distretto di Scandiano e all'Istituto comprensivo di Casalgrande (RE), ha previsto un'accurata analisi delle correlazioni esistenti tra la Lunghezza Media dell'Enunciato, le abilità linguistiche e la memoria di lavoro fonologica nei bambini di 5 anni.
Attualmente svolgo attività di volontariato all'interno dell'U.O di Neuropsichiatria Infantile di Scandiano oltre a essere capo scout da oltre 4 anni nel nostro paese di residenza.

Dott.ssa SERENA IMMOVILLI
Sono nata e cresciuta a Scandiano, amo relazionarmi con le persone e, nel mio piccolo, poter contribuire al loro benessere. Fin da subito ho intapreso il mio percorso di studi con impegno e determinazione, ed ho reso il diventare logopedista il mio primo vero obiettivo della vita. Mi sono laureata nel 2015 in logopedia all'Università di Modena e Reggio Emilia con il voto di 110 con lode. La tesi di laurea che ho sviluppato per conseguire il titolo è intitolata: "Individuazione precoce di alunni a rischio di DSA. Proposta di un metodo di lavoro e valutazione delle competenze in letto-scrittura nella prima classe della Scuola Primaria" ed è stata elaborata all'interno delle classi prime delle Scuole Primarie del comune di Casalgrande.
Attualmente svolgo attività di volontariato all'interno dell'U.O. di Neuropsichiatria Infantile del distretto sanitario di Scandiano.